DESCRIZIONE
GENERALE
MODULO ANALOGICO DI INGRESSO
Il modulo D1-15 è dotato
di 9 canali di ingresso per la rilevazione di 3 temperature
e di 6 segnali analogici normalizzati. Le temperature
sono rilevate tramite sonde Pt100 a 3 fili, con compensazione
automatica della resistenza del cavo di collegamento;
lettura con risoluzione al decimo di grado. I segnali
analogici possono essere rilevati in tensione (0-10
V) o in corrente (0-20 mA); in entrambi i casi la precisione
è dello 0.25% e la risoluzione è dello
0.05%. Le dimensioni esterne del modulo sono di 148
× 118 mm.
MODULO DIGITALE DI USCITA A RELÈ
Il modulo D1-20 è dotato di
8 uscite digitali realizzate con relè di scambio;
ad ogni uscita è associato un led di segnalazione.
Lo stato dei relè di uscita è comandato
attraverso il canale seriale di comunicazione. Le dimensioni
esterne del modulo sono di 148 × 118 mm.
MODULO DIGITALE DI INGRESSO/USCITA
Il modulo D1-30 è dotato di
12 canali digitali di ingresso e 10 canali digitali
di uscita; tutti i canali sono otticamente isolati;
ad ogni canale è associato un led di segnalazione
dello stato. Gli ingressi sono a comune positivo (24
Volt); le uscite sono a transistor di tipo PNP (24 Volt).
Le dimensioni esterne del modulo sono di 148 ×
118 mm.
MODULO DIGITALE, ANALOGICO E
DI CONTEGGIO
Il modulo D1-35 prevede 12 ingressi
digitali (di cui 4 di conteggio veloce), 8 uscite digitali
e 2 uscite analogiche (opzione); è inoltre presente
una uscita di disponibilità che si disattiva
automaticamente in caso di malfunzionamento del modulo.
Tutti i canali digitali di i/u sono otticamente isolati
e dispongono di un led di segnalazione dello stato.
I 4 ingressi di conteggio accettano segnali sia bilanciati
(line drive) che sbilanciati (open collector) provenienti
da due encoder; ad ogni encoder è associato un
rilevatore di frequenza e un totalizzatore di impulsi
a 32 bit (di tipo up/down in caso di encoder bidirezionale).
Gli altri ingressi digitali sono a comune positivo (24
Volt); le uscite digitali sono del tipo PNP (24 Volt).
Le uscite analogiche, otticamente isolate, sono del
tipo 0-10 Volt con risoluzione 12 bit. In caso di mancanza
di alimentazione, la tenuta dati è garantita
per 48 ore. Le dimensioni esterne del modulo sono di
160 × 118 mm.
COMPLESSO DI RACCOLTA PER 192
INGRESSI
Il complesso è stato appositamente progettato
per minimizzare l'ingombro in caso di raccolta di un
numero elevato di segnali in uno spazio ristretto; è
costituito da 1 a 4 moduli digitali D1-10
collegati in cavo piatto ad uno stesso nodo di raccolta
D1-100; quest'ultimo provvede al disaccoppiamento ottico
dei segnali e alla gestione del protocollo di comunicazione
col centro di supervisione. Ogni modulo D1-10
raccoglie 48 segnali digitali; ad ogni ingresso è
associato un led di visualizzazione dello stato e uno
spazio personalizzabile con il nome del segnale. Il
complesso costituito da un nodo D1-100 e da 4 moduli
D1-10 risulta in grado di acquisire 192 segnali digitali.
Le dimensioni esterne sono 136 × 82 mm per il
modulo D1-10 e 148 × 118 mm per il modulo D1-100.
CONVERTITORE E RIPETITORE SERIALE
Il convertitore (C-25) permette di interfacciare l'uscita
seriale del PC (RS232) con il bus di comunicazione fra
i moduli (RS485); il ripetitore (C-45) assicura la rigenerazione
dei segnali in caso di tratte di lunghezza superiore
ai 1200 metri o di collegamenti a stella. Entrambi i
dispositivi, grazie alla presenza di un triplo isolamento
ottico e alla possibilità di inserire le resistenze
di polarizzazione e terminazione, garantiscono la sicurezza
della trasmissione dati anche in presenza di forti disturbi
e interferenze.
|